2017… tra siccità e vendemmia anticipata.
La stagione viticola 2017 sarà ricordata per l’estrema alternanza di eventi climatici che hanno lasciato un segno sulla produzione vinicola italiana, con una produzione stimata in calo del 25% rispetto al 2016. Prendendo in considerazione alcune aree di Puglia e Basilicata, in particolare, il clima invernale 2016-2017 ha influenzato in maniera importante lo sviluppo vegetativo della vite. Le temperature di Gennaio e Febbraio, più fredde rispetto alla media, hanno creato le condizioni ideali per devitalizzare le fonti di inoculo che generano malattie e la neve che ha ricoperto i vigneti ha costituito una riserva idrica importante, con l’acqua che...
Read More